Rally Valli Imperiesi: Alessio Pisi concede il bis

Grazie al miglior tempo su otto delle nove prove speciali, Alessio Pisi e Fabio Cadore a bordo della Peugeot 207 Super 2000 del team Erreffe con i colori della Zerosette Racing hanno conquistato il successo nella 40^ edizione del Rally delle Valli Imperiesi, gara valida per il Challenge di Zona. Già vincitore della scorsa edizione, il driver di Camporosso assumeva il comando delle operazioni dopo la seconda prova quando riusciva a superare Danilo Ameglio e Massimo Marinotto in gara sulla Peugeot 206 Super 1.6 (Racing for Genova) i quali si erano imposti nella velocissima discesa di Ville. Pisi dimostrava di poter gestire grazie ad un ritmo sempre molto alto concludendo con un vantaggio di 40”5 proprio su Ameglio vincitore della classe Super 1.6. Sul terzo gradino del podio chiudevano gli albesi Gilberto Calleri e Flavio Bevione al via con la Renault Clio con i colori del Provincia Granda vincitori di una sfida particolarmente accesa nella classe R3. Appena giù dal podio i biellesi Corrado Pinzano e Marco Zegna anche loro su una Renault  principali avversari di Calleri nella sfida di classe. In 5^ posizione Alberto Orengo e Laurent Spagnoli portavano alla vittoria di classe la Renault Clio Williams della Meteco Corse guadagnando nel finale una posizione nella classifica assoluta superando Tarantino finito in testa coda sull’ultimo tornante prima dello stop. Sesta posizione assoluta e gradino del podio nella classe R3 per Alberto Roveta e Luigi Foggia al via su una Renault Clio. Settimi assoluti Marco Depau e Corrado Bonato in gara su una Renault Clio Super 1.6 (Lanterna Corse) i quali hanno preceduto l’identica vettura portata in gara da Pasquale Tarantino e Fabio Colombo (Team Elite), autori come già detto di un finale di gara particolarmente sfortunato. Davide Storace e Marco Cazzola concludono invece in nona posizione assoluta a bordo della Renault Clio della SCr Motorsport. Conquistano la top ten Andrea Mezzogori e Roberta Baldini sulla Megane della Lanterna Corse. Nelle storiche vittoria per Antonio Gregorio e Flavio Aivano in gara su una Ford Escort con la quale precedono la A112 Abarth di Enrico Canetti e Fulvio Piana i quali approfittano del ritiro sull’ultimo parziale Claudio Romano e Lorenzo Latomia sull’Alfa Romeo Gtv, terza posizione per la Fiat 127 di Ugo Cannetti e Alessio Marella. Classifica finale 1) Pisi – Cadore – Peugeot 207 S.2000  in 53’04”6- 2) Ameglio – Marinotto – Peugeot 206 s.1.6 a 40”5 – 3) Calleri – Bevione – Renault Clio R3 a 1’57”1 – 4) Pinzano – Zegna – Renault Clio R3 a 2’13”7 – 5) Orengo – Spagnoli – Renault Clio W. a 2’19”3- 6) Roveta – Foggia – Renault Clio R3 a 2’37”8- 7) Depau – Bonato – Renault Clio S.1.6 a 2’39”9 – 8) Tarantino – Colombo – Renault Clio S.1.6 a 2’40”5 – 9) Storace – Cazzola – Renault Clio R3 a 2’41”4- 10) Mezzogori – Baldini – Renault Megane a 2’49”6 (27 giu.)