Un organizzatore di rally premiato per l'impatto sul turismo

   I rally, sapiente veicolo per promuovere turisticamente il territorio. Mentre si profilano novità per il calendario 2011, il carmagnolese Piero Capello, organizzatore che da decenni firma alcuni dei più amati rally piemontesi, premiato dalla Confcommercio di Cuneo perché con la sua attività, “positiva per l'immagine turistica dell'area, è stato capace di alimentare un singolare movimento di pubblico, con ricadute consistenti per l'economia locale e le sue strutture ricettive”. Patron Capello è uno dei tre che hanno ricevuto per il 2010 il 'riconoscimento speciale', attribuito annualmente da albergatori ed esercenti della Granda a personalità che “hanno lavorato a favore del turismo nel Cuneese, operando per promuovere iniziative di alto profilo, eventi straordinari, interventi efficaci, sottolineati per il loro positivo riflettersi sull'incoming”. Il riconoscimento è stato attribuito nei giorni scorsi alla tradizionale cena di albergatori ed esercenti per festeggiare il patrono, Sant'Andrea. Capello, 61 anni, presidente dello Sport Rally Team di Carmagnola, che nel 2011 celebrerà i 30 anni di organizzazione gare, col suo staff ha all'attivo 27 edizioni del rally di Carmagnola, 8 edizioni del Valli Cuneesi (già Valle Varaita), 14 edizioni del 'Bagnolo'. Per quanto riguarda il 2011, il calendario, fresco di approvazione a Roma in sede Csai che ieri sabato 4 dicembre ha definito tutti gli appuntamenti motoristici dell'annata agonistica italiana, prevede il 17° Valli Cuneesi, confermato IRC e Campionato Svizzero, anticipato al 2-3 settembre e la ronde di Bagnolo, 18esima edizione, il 22-23 ottobre. (5 dic.)